La Nuova Generazione di OnePlus: Tra Innovazione Magnetica e Prestazioni da Record
OnePlus presenta accessori magnetici con standard Qi2, ispirati al design storico
Le nuove custodie protettive, svelate attraverso i canali ufficiali di OnePlus su Weibo, combinano un design ispirato ai modelli iconici del passato, come il OnePlus One e Two, con funzionalità all'avanguardia. Queste cover integrano un sistema magnetico per garantire una compatibilità ottimale con caricatori e accessori che supportano lo standard Qi2. Tra queste, spiccano la \"Sandstone Magnetic Case\" con la sua finitura testurizzata e opaca, erede del leggendario OnePlus One, e la \"Aramid Fiber Case\", che richiama il OnePlus Two per la sua trama robusta e leggera. Una terza opzione, la \"Magnetic Hole Case\", presenta una struttura traforata che favorisce la dissipazione del calore e permette personalizzazioni estetiche. Questi accessori saranno disponibili a livello globale a partire da dicembre, accompagnando il lancio del OnePlus 15 e includeranno, per il mercato europeo, un'offerta promozionale con una borsa a tracolla e un caricatore GaN da 120 W.
OnePlus 15: Svelati tutti i dettagli su potenza e durata della batteria
Il OnePlus 15, atteso protagonista dell'evento, ha già visto molte delle sue caratteristiche trapelare attraverso certificazioni e indiscrezioni. Con un modello identificato come PKL110, il dispositivo è stato certificato da TENAA, rivelando dimensioni di 161.43 x 76.67 x 8.18 mm e un peso di 210 grammi. Si prevede un display AMOLED da 6,78 pollici con risoluzione 1,5K e un refresh rate fino a 165 Hz, insieme a un sensore di impronte digitali ultrasonico integrato sotto lo schermo. Il cuore pulsante sarà lo Snapdragon 8 Elite Gen 5, affiancato da 12 o 16 GB di RAM LPDDR5X e fino a 1 TB di memoria interna UFS 4.1. La batteria sarà una doppia cella da 7.300 mAh, con supporto alla ricarica rapida SuperVOOC da 120 W. Il comparto fotografico includerà tre sensori posteriori da 50 megapixel, con un teleobiettivo periscopico 3x, e una fotocamera frontale da 32 megapixel. Il sistema operativo sarà Android 16 con interfaccia ColorOS 16. La presenza del dispositivo nei database di Geekbench con i codici CPH2745, CPH2747 e CPH2749 conferma il suo imminente debutto globale.
La gamma Ace6 e la sua variante Turbo: innovazioni e autonomia estesa
Le novità non si limitano al OnePlus 15: la serie Ace6, sebbene destinata prevalentemente al mercato cinese, sta catturando l'attenzione internazionale. Il modello Ace6 standard avrà un display OLED da 6,83 pollici con risoluzione 1,5K e un refresh rate di 165 Hz, alimentato dallo stesso Snapdragon 8 Elite e con configurazioni fino a 16 GB di RAM. La sua caratteristica più distintiva è la batteria da 7.800 mAh, una delle più grandi mai integrate in uno smartphone di alta gamma, e la certificazione IP69K per una resistenza eccezionale a polvere e getti d'acqua. Inoltre, le voci di corridoio indicano l'esistenza di una versione Ace6 Turbo, che si spingerà oltre nelle prestazioni con il futuro Snapdragon 8 Gen 5 e una batteria ancora più generosa da 8.000 mAh, supportata da una ricarica rapida da 100 W. Tutti i dettagli definitivi saranno svelati durante l'evento di lancio, dove OnePlus presenterà la sua visione per soddisfare le esigenze degli utenti più esigenti in termini di prestazioni e autonomia.