Ogni percorso, anche il pi\u00f9 glorioso, ha un suo epilogo. Questo principio si applica anche al ciclo di vita del supporto software per gli smartphone. Il Samsung Galaxy S20 FE, unitamente alla sua versione 5G, ha recentemente raggiunto il traguardo dei cinque anni dal suo debutto. Questo anniversario segna un momento significativo, poich\u00e9 indica l'imminente cessazione del supporto software per questo modello, che \u00e8 stato per lungo tempo un punto di riferimento nel settore.
Al suo esordio, il Samsung Galaxy S20 FE si afferm\u00f2 rapidamente come un dispositivo estremamente ricercato. Fu il primo modello della serie Fan Edition, offrendo specifiche hardware di alto livello a un costo pi\u00f9 accessibile rispetto ai top di gamma della serie S. Questa strategia lo rese un successo immediato tra gli utenti che desideravano prestazioni elevate senza compromessi sul prezzo. Entrambe le versioni, Galaxy S20 FE (SM-G780F) e Galaxy S20 FE 5G (SM-G781B), hanno ricevuto le patch di sicurezza pi\u00f9 recenti, ma si prevede che entro la fine di ottobre 2025 Samsung le rimuover\u00e0 dalla lista dei dispositivi supportati.
Ci\u00f2 significa che il Samsung Galaxy S20 FE smetter\u00e0 di ricevere ulteriori aggiornamenti, incluse le patch di sicurezza, a meno di gravi problemi che richiedano interventi urgenti. I dispositivi furono lanciati con Android 10 e si sono fermati ad Android 13, un ciclo di aggiornamenti che all'epoca era considerato standard ma che oggi \u00e8 superato dalle politiche di supporto pi\u00f9 estese, come quelle offerte dal nuovo Galaxy S25 FE, che promette fino a sette anni di aggiornamenti.
Per gli utenti che continuano a utilizzare un Samsung Galaxy S20 FE, la fine del supporto non impone un cambio immediato del dispositivo. Tuttavia, \u00e8 fortemente consigliato iniziare a valutare l'acquisto di un nuovo smartphone. Mantenere un dispositivo aggiornato \u00e8 cruciale per la sicurezza, specialmente per l'utilizzo di applicazioni bancarie o altre che gestiscono dati sensibili. Un'ottima alternativa potrebbe essere il Galaxy S25 FE, un modello lanciato di recente che combina un prezzo competitivo con un supporto software a lungo termine, rendendolo una scelta intelligente per chi cerca un buon equilibrio tra prestazioni, costo e sicurezza.